LINK ESTERNI DI INFORMAZIONE
LINK ESTERNI DI INFORMAZIONE
Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, ha promosso il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro avente ad oggetto crediti performing di PMI.
L’operazione è stata strutturata grazie al supporto di illimity Bank S.p.A. —che ha agito come sole-arranger ed è altresì sottoscrittore dei titoli senior emessi dal veicolo di cartolarizzazione— e di una SGR leader di mercato in Italia, quale sottoscrittore dei titoli junior.
Il programma riguarda il prodotto denominato «Expandia» e si configura come la cessione di crediti performing derivanti da finanziamenti selezionati da M87, società controllata dalla piattaforma Ener2Crowd.
«Con Expandia portiamo il crowdinvesting a un nuovo livello, rendendolo ancora più strutturato ed accessibile alle aziende proponenti. Offriamo alle imprese un canale di finanziamento efficiente e la sicurezza di un solido supporto finanziario» sintetizza Niccolò Sovico, CEO e co-fondatore di Ener2Crowd.
Il programma è rivolto alle piccole e medie imprese italiane che ricercano risorse finanziarie per realizzare i propri investimenti. Con questo programma, Ener2Crowd punta a supportare aziende ambiziose che hanno bisogno di liquidità o intendono realizzare progetti di crescita, di innovazione tecnologica, espansione commerciale o investimenti, per favorire anche la transizione energetica e il miglioramento delle infrastrutture aziendali. I finanziamenti partono da 100 mila euro e arrivano fino a 1,5 milioni di euro, con durata compresa tra i 12 e i 60 mesi.
«L’operazione permette ad Ener2Crowd di affiancare al core business tradizionale del crowdinvesting ESG (lending ed equity) uno strumento di finanza alternativa per la crescita delle PMI, solitamente accessibile solo a grandi aziende e che invece può supportare le necessità di imprese di più piccole dimensioni. L’ampliamento dell’offerta di soluzioni finanziarie ci permette lo scale up del business della piattaforma, generando significative sinergie a livello strategico, commerciale e operativo. Ringrazio i colleghi di Ener2Crowd, i nostri advisor e tutte le controparti coinvolte nel progetto per i significativi sforzi profusi per il successo dell’operazione» spiega Paolo Baldinelli, Executive Chairman e co-fondatore di Ener2Crowd.
«All’attivo abbiamo oltre 41 milioni di euro già erogati e 170 progetti finanziati ed oltre 20 mila tonnellate di CO2 evitate» puntualizza Sergio Pedolazzi, co-fondatore e COO & CCO di Ener2Crowd. «Il pieno sviluppo di Expandia —aggiunge— consentirà ad Ener2Crowd di raggiungere volumi di raccolta significativi e di consolidare la propria leadership di mercato nel finanziamento di investimenti a supporto della crescita dell’economia reale».
L’iniziativa prevede inoltre il coinvolgimento di un primario istituto finanziario come master servicer, Accounting Partners S.p.A. quale calculation agent, corporate servicer e run-of-network, Cardo AI come data agent e Fidimed quale subservicer.
A&F Srl Stp e LCA Studio Legale hanno agito, rispettivamente, come advisor finanziari e legali di Ener2Crowd. Lo studio legale BonelliErede, drafting counsel, ha assistito iIllimity Bank, mentre lo studio legale A&O Shearman ha assistito il master servicer della cartolarizzazione.